Come percorso alternativo alla scala "Fenicia" era, un tempo, usato principalmente dai Certosini per raggiungere, dal centro di Capri, i loro possedimenti di Anacapri. La parte più antica della chiesa è strutturata in due navate coperte con volte a crociera e da un piccolo campanile. Tra il 1614 ed il 1619 fu parzialmente ristrutturata con l'aggiunta della sacrestia e di alcuni ambienti di servizio.