Home » 2022 | Le domeniche di Luglio

2022 | Le domeniche di Luglio

by infocapri

Festival Anacapri, le domeniche di luglio

3 luglio, Piazza San Nicola, ore 21.30
Kino Music – FRANCESCO TRICARICO
Una personalità artistica fuori dagli schemi, in grado di toccare con rara sensibilità le più profonde corde dell’anima ma anche di regalare testi visionari, sfumati d’immaginazione e leggera ironia. A 20 anni dall’esordio con “Io sono Francesco”, autentico successo che ha colpito al cuore critica e pubblico, Tricarico torna live accompagnato da Michele Fazio, compositore e pianista jazz.

10 luglio, Piazza San Nicola, ore 21.30
PAOLA MINACCIONI
in DAL VIVO SONO MOLTO MEGLIO
Tutti i personaggi di Paola Minaccioni nati in tv, al cinema o alla radio, arrivano sul palco per offrire uno spaccato dei nostri tempi, una surreale sequenza di caratteri che incarnano i dubbi, le paure e le nevrosi del momento. Dal Vivo Sono Molto Meglio è uno spettacolo fuori dagli schemi che ci invita a riflettere su noi stessi e a interpretare l’assurdità della società in cui viviamo.
Razzisti inconsapevoli, improbabili assistenti telefoniche, raffinate poetesse, inappuntabili manager, fino ad arrivare alle sue imitazioni: da Giorgia Meloni a Loredana Bertè a Sabrina Ferilli: un flusso di coscienza leggero e irriverente con cui l’attrice ci conduce in un universo comico e paradossale.

17 luglio 2022 – Piazza San Nicola – ore 21.30
GIGI e ROSS in IENE, OGGI E DOMANI
“Iene, Oggi e domani”, lo spettacolo comico di Gigi e Ross, li vedrà vittime inconsapevoli di una tecnologia alla quale non sapranno mai rapportarsi, compresa quella di una semplice “Macchinetta per fototessere”, che ai giovani d’oggi può sembrare obsoleta, ma che creerà ai due protagonisti, mille problemi. Non mancheranno ovviamente, tra i vari momenti che caratterizzano lo spettacolo comico, le incursioni dei personaggi portati con successo in Tv da Gigi e Ross, come “Tiziano Ferro”, che tenterà di cantare i suoi testi nel modo più “comprensibile” possibile, o “Gomorra”, parodia durante la quale i due protagonisti, interpretando dei particolarissimi Ciro di Marzio e Gennaro Savastano, mostreranno il lato più “grottescamente ridicolo” di una meravigliosa serie che ha avuto successo in tutto il mondo.

24 luglio, Piazza San Nicola, ore 21.30
PACIFICO
Accompagnato sul palco da Antonio Loffreddi (viola), Pacifico presenta in una versione acustica un best of dei brani del suo repertorio.
Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, PACIFICO (all’anagrafe Gino De Crescenzo) ha all’attivo sei dischi e negli anni si è aggiudicato numerosi premi e riconoscimenti.

You may also like

Informazioni utili sull'isola di Capri