Home » 2024 / dal 22 al 24 agosto Il salotto della Sfinge

2024 / dal 22 al 24 agosto Il salotto della Sfinge

by infocapri

Il tema della sesta edizione della rassegna è l’identità
Il salotto della Sfinge dal 22 al 24 agosto dalle ore 19.00

Tra gli ospiti della kermesse: gli attori Sara Lazzaro, Fausto Cabra, Vittoria Schisano, Edvin Ryding, Felicia Maxime, Elisa Del Genio e Giampiero De Concilio, il regista Ivan Cotroneo, lo scrittore e agente delle star Daniele Orazi, il giornalista e scrittore Paolo Valentino, il designer e creatore della pagina instagram Vita Lenta Gianvito Fanelli e la presidente Slow Food Italia Barbara Nappini.

Giovedì 22 agosto

ore 19.00 Inaugurazione della rassegna con un cocktail nella Loggia delle sculture e a seguire presentazione del libro Ostiawood dell’agente delle star Daniele Orazi, Solferino Editore. L’autore, racconta – affiancato dall’attore Giampiero De Concilio alcuni estratti del volume – quanto il patinato mondo del cinema possa rivelarsi una giungla. Una commedia irriverente ed esplosiva in cui Andy Schroeder si muove tra le pagine come su un set, con il piglio del conquistatore e senza mai perdere l’affettuoso cinismo che lo rende indimenticabile.

ore 20.00 Incontro con gli attori Sara Lazzaro e Fausto Cabra, cui seguirà una performance teatrale tratta dallo spettacolo Scene da un matrimonio di Ingmar Bergman. Uno dei capolavori del più celebre autore svedese, mette in scena la storia d’amore di una coppia che cerca un modo per rimanere unita.

Venerdì 23 agosto

ore 19.00 Gianvito Fanelli racconta la sua Vita Lenta, dal popolarissimo profilo instagram che celebra la semplicità e la vita così com’è. Una chiacchierata che coinvolgerà una protagonista assoluta del mondo “slow”, la presidente Slow Food Italia Barbara Nappini, nota per aver cambiato radicalmente vita, lasciando il mondo delle patinate multinazionali per riscoprire la gioia di una vita più vicina alla natura, facendo di questa scelta anche un’importante impegno sociale.

ore 20.00 Incontro con l’attrice Vittoria Schisano e il regista Ivan Cotroneo. Insieme parleranno di cinema, diritti e inclusività, attraverso la serie Netflix di recente uscita “La vita che volevi”. Il primo, importante, tentativo di raccontare con sincerità quanto la quotidianità di una donna transgender sia identica a quella di tutti.

Sabato 24 agosto

ore 19.00 Presentazione del libro Nelle vene di Bruxell del giornalista e scrittore Paolo Valentino.

Si racconta l’enigma Bruxelles attraverso retroscena e interviste inedite. Tra i grandi eventi del passato e gli aneddoti politici più curiosi, si compone il grande affresco di una metropoli che è specchio e punto di riferimento del miracolo dell’unione.

ore 20.00 Dalla popolarissima serie Netflix “Young Royals” gli attori svedesi Edvin Ryding e Felicia Maxime e l’attrice italonorvegese Elisa Del Genio, diventata famosa in tenera età per il ruolo di Lenù ne “L’amica Geniale”, si confronteranno sul proprio lavoro e sulle identità che accomunano i giovani di oggi.

La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni: tel. 081.8371401 – events@sanmichele.org

Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima.

 

You may also like

Informazioni utili sull'isola di Capri