Home » Chiesa S.S. Salvatore e Santa Teresa

Chiesa S.S. Salvatore e Santa Teresa

by infocapri

La chiesa, con l’annesso convento delle Teresiane, occupa il sito di una preesistente chiesetta.

Fu costruita tra il 1661 ed il 1685, su progetto di Dionisio Lazzari della scuola del Fanzago, per volere di Madre Serafina, che diresse il monastero e personificò il fervore religioso di tutto il Seicento caprese.

da Capripress di Anna Maria Boniello – La storia dell’isola narrata attraverso la nascita di un monastero e la chiesa del SS. Salvatore e di Santa Teresa. Ad arricchire la bibliografia dell’isola è stato il libro dell’avvocato Carmine Ruotolo, che come ha scritto il parroco Don Carmine del Gaudio nella sua postfazione, “ha più volte con la sua penna dato lustro alla realtà di Capri.”

Nelle sue circa 100 pagine l’autore ripercorre l’avvincente storia del monastero e dell’annessa chiesa, che sull’isola viene comunemente chiamata di Santa Teresa, che vennero fondati dalla caprese venerabile Madre Serafina di Dio nel XVII Secolo. L’immenso edificio che raggruppa chiesa e monastero si trova infatti nel cuore della Capri del ‘600.
Il libro di Ruotolo svela segreti, tra questi l’artistico pavimento maiolicato in ceramica, ora ricoperto da moquette per evitarne il danneggiamento, che secondo lo storico Amedeo Maiuri prelude al pavimento di San Michele ad Anacapri.

Monastero di Santa Teresa. Capri 2013 Capripress

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
come arrivarci: Da Piazza Umberto I, per via Madre Serafina (5 min.).
indirizzo: via Madre Serafina | CAPRI

You may also like

Informazioni utili sull'isola di Capri