Home » IL CAMALEONTE AZZURRO

IL CAMALEONTE AZZURRO

by infocapri

Il Camaleonte Azzurro: dal mito alla fantascienza.
La storia di Capri vista con gli occhi degli animali

26 racconti di Renato Esposito, un bestiario fantastico e poetico

Domenica 19 luglio 2020 alle 19.00 presso
il Centro Comunale Multimediale Mario Cacace di Anacapri
Renato Esposito presenta “Il camaleonte azzurro”.
Intervengono Stella Cervasio, Fabio Finocchioli e Monica Costante.
Voce narrante Mario Staiano.
Una serata all’insegna dei miti antichi e moderni raccontati attraverso gli occhi degli animali.
_Con il patrocinio del Comune di Anacapri
#anacaprifacultura #edizionilaconchiglia #capri



Il Camaleonte Azzurro è l’ultimo libro scritto dal professor Renato Esposito,
docente di lingua e letteratura tedesca, profondo conoscitore della storia dell’isola di Capri, proprietario dell’Hotel Gatto Bianco,  sorto nell’isola negli anni ’50 e diventato il simbolo della Dolce Vita.
È una raccolta di ventisei racconti, dal mito alla fantascienza, che narrano la storia di Capri 
vista con gli occhi degli animali. Un bestiario fantastico e poetico.

La favola, il mito, i “Cunti” delle nonne, storie tra il vero e il verosimile, sono i fili invisibili che tessono la trama di questi racconti bestiali. Partendo dal mito delle Sirene, un’incredibile varietà di animali capresi, seguendo un affascinante darwinismo insulare, nascono, si evolvono e scompaiono nell’azzurro.
Tantissimi personaggi famosi, naufraghi felici, hanno ritrovato su questa isola il loro alter ego smarrito in un animale scelto come compagno di vita.
Questo è il mistero della Fisiognomica caprese.

A Capri l’animale che è in noi, prende forma, si materializza, si relaziona con la natura.
La prefazione del libro è stata scritta da Stella Cervasio, giornalista di Repubblica,
scrittrice, garante dei diritti degli animali a Napoli.
Il libro è impreziosito da dodici disegni di Fabio Finocchioli,
artista e designer romano.

You may also like

Informazioni utili sull'isola di Capri