Home » Palazzo a Mare

Palazzo a Mare

by infocapri

MARINA GRANDE | La villa, attribuita ad Augusto con successivi rifacimenti dovuti a Tiberio, periodo in cui l’isola conobbe un forte impulso edilizio che portò alla costruzioni di diverse ville residenziali, doveva essere grandiosa. Come testimonia lo scrittore Svetonio, Palazzo a Mare rappresentò una delle residenze più amata dallo stesso imperatore Augusto.

Vicina al porto ed ad una sorgente d’acqua intorno a cui fu realizzato un edificio termale collegato alla villa, si estendeva su di una vasta superficie che va dalla punta Bevaro alla spiaggia nota come “Bagni di Tiberio”, disponendosi con vari nuclei tra mare e promontorio, secondo la tipologia della villa marittima caratterizzata da elementi architettonici sparsi, in posizione panoramica, nel contesto naturale. Nel settecento fu scavata e depredata di pavimenti, capitelli e lastre marmoree dall’austriaco Hadrawa e durante l’occupazione francese subì ulteriori deturbazioni, agli inizi dell’Ottocento, quando la parte centrale fu trasformata in piazza d’armi e vi fu costruito un fortino.

L’attività edilizia e il fenomeno bradisismico cui é stato soggetto i litorale trasformarono ulteriormente l’aspetto dei luoghi, per cui dell’antica dimora imperiale non restano che spezzoni di muri di terrazzamento, alcune cisterne e scarsi avanzi dei quartieri residenziali.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

  • come arrivarci: Si può arrivare via mare da Marina Grande oppure prendendo la Provinciale di Marina Grande verso Capri e svoltare a destra per il ristorante “Da Paolino”. Proseguire dopo il ristorante alla prima svolta girare a sinistra e proseguire superando il campo di pallone (che rimane sulla destra) seguire il sentiero per i vigneti di Palazzo a Mare per 5 min. poi scendere le scale sulla destra che conducono al mare…
    indirizzo: Palazzo a Mare | Marina Grande

You may also like

Informazioni utili sull'isola di Capri